Nell'attività dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea hanno avuto un'importanza particolare sia la riscoperta di personaggi dell'antifascismo umbro e della loro attività durante la dittatura, sia l’attenzione ai protagonisti, noti e meno noti, della Resistenza nella regione, attraverso la pubblicazione di memorie, diari, autobiografie.
Nasce vicino Berane (Montenegro) nel 1921. Comunista. Studente. Internato nel campo di Colfiorito, successivamente entra a far parte della IV Brigata Garibaldi di Foligno come partigiano. Muore a Perugia il 22 marzo 1944.
Nasce a Roma il 25 gennaio 1906. Magistrato. Liberalsocialista e azionista. Dirigente della Resistenza a Perugia, è tra i massimi esponenti del Pda in Umbria. Muore ad Assisi il 24 aprile 1977.
Nasce a Gubbio (Pg) il 7 novembre 1901. Maestro elementare. Avvocato. Popolare quindi democristiano. Tra gli organizzatori della Brigata San Faustino - Proletaria d'Urto. Muore a Gubbio il 15 maggio 1989.