• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Marco Biscardi

Nell’aprile del 2012, presso la stessa Università, ha conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali discutendo una tesi dal titolo La diplomazia culturale della Repubblica italiana nelle discussioni parlamentari (1948-1963), pubblicata per Aracne Editrice nel febbraio 2015. Dal novembre 2012 lavora presso l'Isuc occupandosi del supporto alle attività culturali e di ricerca e della conduzione di laboratori di storia rivolti a studenti di scuola secondaria. Nel febbraio 2017 ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università Telematica Unicusano di Roma.




bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento