• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Carnevali Settimio Nasce a Piccione (Pg) l'8 settembre 1908. Contadino, autista. Antifascista. Nel 1939 viene internato nel campo di concentramento di St Cyprien. Nel 1943 ritorna a Piccione riprendendo la sua attività di contadino. continua »
  • Cimarelli Germinale (Germinal) Nasce a Terni il 5 luglio 1911. Operaio. Comunista. Partigiano. Cade in combattimento a Cesi (Terni) il 20 gennaio 1944. continua »
  • Ceci fratelli Armando, Giuseppe, Ulisse Ceci. Nati a San Vito in Monte (San Venanzo, Tr), rispettivamente il 14 aprile 1923, il 3 ottobre 1925, il 3 maggio 1925. Coloni. Fucilati a Marsciano in quanto renitenti alla leva della Rsi. continua »
  • Cotini Gino Nasce a Narni (Tr) il 4 ottobre 1917. Sacerdote a Configni (Ri), è tra gli organizzatori della Resistenza locale. Muore a Narni il 23 novembre 1994. continua »
  • Ciancaleoni Vitaliano Nasce a Spello (Pg), il 18 febbraio 1876. Bracciante. Socialista. Emigrato in Francia. Muore a Spello il 19 marzo 1954. continua »
  • Caroli Nazzareno Nasce a Spello (Pg) l'8 maggio 1886. Cantiniere/bracciante. Socialista. Espatria all'estero nel 1904, fa ritorno in Italia qualche anno. Dopo la Grande Guerra ritorna in Belgio ed è iscritto alla Rubrica di Frontiera. Muore a Bruxelles il 27 gennaio 1961. continua »
  • Chiappini Poliuto Nasce a Terni il 15 marzo 1908. Popolare. Segretario provinciale della Dc, ricopre la carica di vicesindaco e consigliere comunale di Terni. Muore a Terni il 19 agosto 1988. continua »
  • Ciabatti Primo Nasce a Citerna (Pg) il 21 aprile 1920. Postelegrafonico. Comunista. Riconosciuto partigiano combattente della brigata "Francesco Innamorati", muore a causa di un agguato tedesco il 7 maggio 1944 nei pressi di Cagli (Pu). continua »
  • Celli Pietro Nasce a Spello (Pg) il 21 aprile 1904. Fabbro. Comunista. Combattente nella guerra di Spagna, successivamente si arruola nelle Forze francesi libere, ma viene arrestato e liberato solo nel 1944. continua »
  • Colini Alberto Nasce ad Amelia (Tr) il 3 marzo 1881. Possidente, scrittore, pubblicista. Anarchico. Nel 1933 si reca prima in Francia poi in Spagna, stabilendosi a Barcellona ed entra in contatto con il Partito radicale. Internato e confinato, viene liberato nel settembre del 1943. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento