• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Chi siamo


Collaborano al progetto:



  • Matteo Aiani (1982), nel 2008 consegue la laurea specialistica in Scienze Politiche e nel 2011 la laurea magistrale in Storia e Scienze della documentazione. continua »
  • Carla Arconte (1946), ha insegnato storia e filosofia nei licei, si occupa di storia delle donne. continua »
  • Marco Biscardi (1986), nel 2009 si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Perugia con una Tesi dal titolo «Gorbaciov: dalla Segreteria del Pcus alla Gorbachev Foundation». continua »
  • Angelo Bitti (1968), laureato in Lettere presso l'Università di Perugia, docente in ruolo nelle scuole superiori dell'Umbria, dottorando in Storia d'Europa presso l'Università della Tuscia. continua »
  • Luciana Brunelli (1946), già docente di Storia e Filosofia nei Licei, è Cultore di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia. continua »
  • Yuri Capoccia (1990), nel novembre 2012 si è laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università di Perugia con un tesi dal titolo «Lo Stato Moderno: aspetti di un dibattito storiografico» continua »
  • Gianfranco Canali (1950 –1998), storico e ricercatore.  continua »
  • Maria Giulia Cotini (1980), laureata in Lettere, indirizzo storico-religioso antico, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" di Roma. continua »
  • Renato Covino (1948). Professore ordinario di Storia economica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia. continua »
  • Gianluca D'Elia Nato a Bologna nel 1977 si è laureto in Lettere Classiche nel 2001 con votazione 110 e lode presso l’Università degli Studi di Bologna discutendo una tesi in Archeologia Cristiana.  continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento