• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Laureti Pasquale Nasce a Spoleto (Pg) il 6 agosto 1871. Avvocato. Socialista. Muore a Spoleto il 7 settembre 1960. continua »
  • Loreti Luigi Nasce a Spoleto (Pg) il 13 febbraio 1889. Fabbro. Socialista. Muore a Spoleto il 21 febbraio 1975. continua »
  • Luna Riccardo Nasce a Spoleto (Pg) l’11 marzo 1900. Giornalista. Popolare. Antifascista. Muore a Roma il 5 giugno 1978. continua »
  • Lakovic Svetozar (Toso) Nasce a Berane (Montenegro) il 1 giugno 1915. Ingegnere. Comunista. Partecipa alla resistenza contro l'occupazione italiana venendo arrestato nel 1942. Muore a Belgrado il 28 febbraio 1984. continua »
  • Lepri Martino Nasce a Bevagna (Pg) IL 29 ottobre 1914. Maestro elementare. Antifascista. Arrestato dalla Gnr verso la fine del 1943 organizza la banda dei patrioti di Bevagna. Muore a Bevagna il 22 aprile del 1944. continua »
  • Lupidi Britania Nasce a Foligno (Pg) il 16 gennaio 1922. Repubblicana. Patriota della Brigata Garibaldi, nel dopoguerra viene decorata con la croce al merito di guerra. Muore a Foligno il 30 luglio 2003. continua »
  • Lello Pietro Nasce a Termini Imerese (Pa) il 27 febbraio 1898. Falegname. Comunista. Arrestato con l'accusa di associazione comunista e condannato al confino, partecipa alla Resistenza. Muore a Terni il 18 marzo 1979 continua »
  • Loreti Aldemondo (Edmondo) Nasce a Spoleto l’11 novembre 1890. Falegname. Comunista. Più volte fermato e arrestato per misure di ordine pubblico,  Nel periodo dell’occupazione l’attività partigiana della banda Melis. Muore a Spoleto il 19 dicembre 1948. continua »
  • Leonardi Fortunato Nasce a Montone (Pg) il 20 dicembre 1904. Cementista. Comunista. Partecipa alla guerra di Spagna, anche se restano imprecisati i tempi e le modalità. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento