• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Piperno Tullio Nasce a Spoleto (Pg) il 13 luglio 1882. Geometra e proprietario terriero. Membro del Cln di Spoleto. Muore a Spoleto il 9 febbraio 1960.  continua »
  • Papi Salvatore Nasce a Marsciano (Pg) il 6 luglio 1906. Comunista. Denunciato per propaganda sovversiva e vilipendio delle istituzioni. continua »
  • Pesic Bogdan (Bora) Nasce a Belgrado nel 1912 (secondo alcune fonti l'8 dicembre 1911). Giornalista. Comunista. Partigiano e vice commissario politico della brigata «Gramsci». Muore a Berna il 20 novembre 1998. continua »
  • Peruzzi Armando Nasce a Terni il 29 agosto 1905. Manovale. Antifascista. Emigra prima in Francia poi in Spagna arruolandosi come volontario nelle file repubblicane durante la guerra spagnola. Muore il 18 marzo 1938 a Caspe. continua »
  • Pizza Giulio Nasce a Todi (Pg) il 26 giugno 1895. Terrazziere. Socialista. Emigrato in Francia nel 1925 frequenta la sezione della Lidu. Nel 1940 risulta iscritto nel registro dei sovversivi all'estero. continua »
  • Pasqualini Pasquale Nasce a Terni il 27 gennaio 1900. Operaio. Comunista. Ammonito e arrestato per propaganda sovversiva. Membro del Cln di Narni. Muore a Narni il 29 novembre 1955. continua »
  • Petrollini in Fossatelli Lea Nasce a Piediluco (Tr) il 19 luglio 1918. Casalinga. Moglie di Armando Fossatelli. Iscritta nella Brigata Garibaldi, partecipa alla Resistenza. Muore a Terni il 16 luglio 1987. continua »
  • Pompili Luigi Nasce a Magione (Pg) il 24 Marzo 1905. Meccanico. Comunista. Combattente della Guerra civile spagnola, viene arrestato e internato nel campo di Vernet. Partigiano per la brigata "Innamorati" e "Primo Ciabatti", muore a Perugia il 20 dicembre 1976. continua »
  • Pucci Boncambi Marcello Nasce a Perugia il 21 luglio 1904, capitano di fregata, antifascista. Da giovanissimo entra nella Regia Accademia navale e dopo l'otto settembre assume il comando della difesa militare marittima in Sardegna. Muore il 10 aprile 1944. continua »
  • Passini Lucio Nasce a Perugia l'11 febbraio 1927. Commesso di bar. Antifascista. Partigiano della brigata "Francesco Innamorati", muore il 5 febbraio del 1944, a seguito delle torture avvenute dopo l'arresto per attività antifascista. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento