• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Massimi in Rossi Laura Nasce a Ferentillo (Tr) il 14 ottobre 1904. Maestra. Comunista. Partigiana. Muore a Ferentillo il 4 aprile 2002. continua »
  • Renzacci Giovanni Nasce a San Giustino (Pg) il 18 febbraio 1905. Comunista. Volontario durante la guerra spagnola, muore in battaglia il 12 febbraio 1937 continua »
  • Romanini Francesco Nasce a Todi (Pg) il 2 marzo 1905. Bracciante. Antifascista. Si trasferisce in Francia dove è segnalato per l'iscrizione nella Rubrica di frontiera.  continua »
  • Rosi Cappellani Fernando Nasce a Perugia nel 1913. Magistato. Azionista. Membro del Cln provinciale, viene reintegrato in Magistratura nel 1954. Muore a Perugia nel 2000.  continua »
  • Rometti Clotide (Lollo) Nasce a Umbertide (Pg) il 27 febbraio 1882. Sarto poi imprenditore edile. Socialista, Emigrato in Francia nel 1921, è dirigente della Lidu e segretario generale dell'Upi. Muore a Nizza il 17 luglio 1964 continua »
  • Rossi Raffaele Nasce a Perugia il 1 febbraio 1923. Insegnante. Comunista. Durante il regime contribuisce attivamente all'organizzazione dei gruppi giovanili antifascisti. Nel 1974 è tra i fondatori dell'Isuc, ricoprendo la carica di Presidente per 18 anni. Muore a Perugia il 7 febbraio 2010. continua »
  • Righetti Remo Nasce a Terni il 25 marzo 1901. Operaio. Comunista. Condannato a cinque anni di confino, durante la guerra viene arrestato per aver ascoltato Radio Londra, non potendo così partecipare alla guerra di Liberazione. Muore a Terni l'8 marzo 1996.  continua »
  • Ranieri di Sorbello Uguccione Nasce a Firenze il 22 febbraio 1906. Durante il regime fascista si muove negli ambienti della fronda antifascista, collaborando successivamente con gli Alleati per la liberazione dell'Italia. Muore a Perugia il 27 maggio 1969. continua »
  • Ranieri di Sorbello Giovanni Antonio (Gianni) Nasce a Roma il 10 febbraio 1903. Antifascista. Con l'arrivo degli Alleati a Perugia, dal luglio 1944 al gennaio 1945 ricopre il ruolo di viceprefetto, con incarico speciale per la ricostruzione di strade e ponti della provincia. Muore a Perugia il 21 settembre 1967. continua »
  • Rosini Aristide Nasce a Perugia il 28 novembre 1891. Barbiere. Socialista poi comunista. Membro del direttivo del Soccorso rosso internazionale, viene arrestato nel maggio del 1943 per la sua attività antifascista. Muore a Perugia il 23 luglio 1949. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento