• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Sinibaldi Tito Nasce ad Amelia (Tr) il 10 settembre 1859. Avvocato. Liberale. Antifascista. Muore a Spoleto il 23 giugno 1940. continua »
  • Salciarini Gaetano Nasce a Gubbio (Pg) il 7 novembre 1901. Maestro elementare. Avvocato. Popolare quindi democristiano. Tra gli organizzatori della Brigata San Faustino - Proletaria d'Urto. Muore a Gubbio il 15 maggio 1989. continua »
  • Sambucari Mario Nasce a Perugia il 9 febbraio 1902. Fabbro. Comunista. Perseguitato politico antifascista. continua »
  • Sini Nello Nasce a Narni (Tr) il 7 dicembre 1895. Calzolaio. Comunista. Partigiano della Brigata Gramsci. Consigliere comunale di Narni. Muore a Narni il 1 gennaio 1972. continua »
  • Sarti Carlo Nasce a Perugia il 19 giugno 1920. Nel 1944 viene trasferito nel campo di detenzione e transito di Wietzendorf dove ha modo di partecipare alle attività culturali organizzate dagli Imi. Muore a Perugia il 29 aprile 2011 continua »
  • Santarelli Antonio Nasce a Foligno (Pg) il 10 luglio 1902. Falegname. Comunista. Si arruola nel Battaglione Garibaldi durante la guerra civile spagnola, morendo in combattimento a Madrid il 22 novembre 1936. continua »
  • Statera Giovanni Nasce a Sant'Anatolia di Narco (Pg) il 7 settembre 1885. Perito agronomo. Socialista. Emigrato in Spagna si arruola nella Colonna Italiana. In seguito partecipa alla Resistenza in Francia. continua »
  • Santi Francesco Nasce a Perugia il 25 novembre 1914. Storico dell'arte. Liberale. Partecipa all'attività antifascista ed entra a far parte del Cln provinciale. Muore a Perugia il 29 gennaio 1993. continua »
  • Severini Luigi Nasce a Perugia nel 1913. Magistrato. Azionista. Tra i massimi esponenti perugini del Partito d'Azione è ricercato con un mandato di cattura da pena di morte in quanto partigiano combattente. Muore a Perugia nel 1954. continua »
  • Sbaraglini Giuseppe Nasce a Perugia il 2 novembre 1870. Avvocato. Repubblicano poi socialista. Condannato a cinque anni di confino e arrestato nel 1926, viene liberano nel 1927. Vigilato, dopo la guerra è eletto sindaco di Assisi, dove muore il 23 novembre 1947. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento