• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti




  • Turcarelli Maria Nasce a Lipari (Me) il 5 maggio 1909. Operaia. Comunista. Moglie dell'antifascista perugino Mario Sambucari. continua »
  • Tega Renato Nasce a Spello (Pg) il 6 gennaio 1887. Impiegato. Insegnante. Socialista. Muore a Bologna il 9 novembre 1955. continua »
  • Taba Dario (Libero) Nasce a Corciano il 17 luglio 1902. Commerciante. Comunista. Combattente durante la guerra di Spagna, internato e partigiano della brigata Innamorati, muore a St Laurent du Var (Francia) il 3 luglio 1981. continua »
  • Tenerini Riccardo Nasce a Castiglione della Valle (Marsciano, Pg) l'8 marzo 1920. Insegnante. Comunista. Fu una delle figure principali dell'antifascismo e della Resistenza in Umbria. Muore a Perugia il 5 marzo 1985. continua »
  • Tondini Enea Nasce a Umbertide (Pg) il 19 gennaio 1895. Commerciante. Comunista. Punto di riferimento dell'organizzazione clandestina del Partito comunista d'Italia (Pcd'i) a Perugia, partecipa alla lotta partigiana in Umbria. Muore a Perugia il 25 dicembre 1974 continua »
  • Tenerini Eglo Nasce a Perugia l'11 gennaio 1919. Comunista. Partigiano della brigata "Francesco Innamorati", a seguito di un arresto avvenuto il 5 aprile 1944, muore il 5 maggio dello stesso anno. continua »
  • Tomović Milan Nasce vicino Berane (Montenegro) nel 1921. Comunista. Studente. Internato nel campo di Colfiorito, successivamente entra a far parte della IV Brigata Garibaldi di Foligno come partigiano. Muore a Perugia il 22 marzo 1944. continua »
  • Tittarelli Domenico Nasce a Gualdo Tadino (Pg) il 1 maggio 1916. Militare. Antifascista. Partigiano della IV brigata Garibaldi di Foligno, battaglione “Gualdo Tadino” e volontario nel "Cremona", muore in combattimento a Sant'Alberto (Ravenna) il 10 febbraio 1945. continua »
  • Tavanti Chiarenti Enzo (Morgan) Nato a Città della Pieve (Pg) il 1 novembre 1918. Militare. Antifascista. Partigiano in una formazione operante in Piemonte, muore il 7 marzo 1944. continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento