Progetto
Personaggi
Collabora
Notizie
Glossario
Chi siamo
Contatti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Y
W
Z
Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti
Turcarelli Maria
Nasce a Lipari (Me) il 5 maggio 1909. Operaia. Comunista. Moglie dell'antifascista perugino Mario Sambucari.
continua »
Tega Renato
Nasce a Spello (Pg) il 6 gennaio 1887. Impiegato. Insegnante. Socialista. Muore a Bologna il 9 novembre 1955.
continua »
Taba Dario (Libero)
Nasce a Corciano il 17 luglio 1902. Commerciante. Comunista. Combattente durante la guerra di Spagna, internato e partigiano della brigata Innamorati, muore a St Laurent du Var (Francia) il 3 luglio 1981.
continua »
Tenerini Riccardo
Nasce a Castiglione della Valle (Marsciano, Pg) l'8 marzo 1920. Insegnante. Comunista. Fu una delle figure principali dell'antifascismo e della Resistenza in Umbria. Muore a Perugia il 5 marzo 1985.
continua »
Tondini Enea
Nasce a Umbertide (Pg) il 19 gennaio 1895. Commerciante. Comunista. Punto di riferimento dell'organizzazione clandestina del Partito comunista d'Italia (Pcd'i) a Perugia, partecipa alla lotta partigiana in Umbria. Muore a Perugia il 25 dicembre 1974
continua »
Tenerini Eglo
Nasce a Perugia l'11 gennaio 1919. Comunista. Partigiano della brigata "Francesco Innamorati", a seguito di un arresto avvenuto il 5 aprile 1944, muore il 5 maggio dello stesso anno.
continua »
Tomović Milan
Nasce vicino Berane (Montenegro) nel 1921. Comunista. Studente. Internato nel campo di Colfiorito, successivamente entra a far parte della IV Brigata Garibaldi di Foligno come partigiano. Muore a Perugia il 22 marzo 1944.
continua »
Tittarelli Domenico
Nasce a Gualdo Tadino (Pg) il 1 maggio 1916. Militare. Antifascista. Partigiano della IV brigata Garibaldi di Foligno, battaglione “Gualdo Tadino” e volontario nel "Cremona", muore in combattimento a Sant'Alberto (Ravenna) il 10 febbraio 1945.
continua »
Tavanti Chiarenti Enzo (Morgan)
Nato a Città della Pieve (Pg) il 1 novembre 1918. Militare. Antifascista. Partigiano in una formazione operante in Piemonte, muore il 7 marzo 1944.
continua »
Seleziona...
Aggressione/i squadriste/i
Ammonizione
Amnistia
Ardito
Ardito/i del popolo
Arrestato/a
Assessore comunale/provinciale/regionale
Aventino
Azione Cattolica
Biennio rosso
Bollettino delle ricerche
Brigata/Brigate internazionale
Caduto/i
Camera del lavoro
Carcere di
Casa/e del popolo
Casellario politico centrale
Casellario politico provinciale
Colonna Italiana
Comitato delle opposizioni
Commissione di Armistizio
Commissione provinciale per il confino di polizia
Concentrazione antifascista
Confederazione generale del lavoro
Confederazione italiana dei lavoratori
Confidente/i
Confinato/a/i
Confino di polizia
Consigliere comunale/provinciale/regionale
Consulta nazionale
Cooperativa/e
Delitto Matteotti
Deputato/i/a/e
Diffidato/a, politico/a
Emigrato/a
Espatriato/a
Federazione italiana dei lavoratori
Fronte popolare
Libia, guerra di
Lega proletaria combattenti e reduci
Internato/i/a/e
Interventista
Leghe rosse/bianche
Leggi eccezionali
Leggi razziali
Libertà vigilata
Licenziamento/i
Massoneria
Miliziano
Occupazione delle fabbriche
Podestà
Prima guerra mondiale
Primo maggio
Rubrica di frontiera
Schedato/a
Sciopero/i
Senatore
Serrata
Sindacalista
Sindaco
Soccorso rosso italiano
Sovversivo/a/i
Spagna, guerra di
Terzinternazionalista/terzino
Tribunale speciale per la difesa dello Stato
Ufficio politico investigativo
Unione sindacale italiana
Venticinque luglio
Vigilanza speciale
Vigilato/a/i
Volontario/a/i
Seleziona...
Assemblea Costituente/Costituente
Alleati/V Armata/VIII Armata
Angelo Morlupo, battaglione
Angloamericano/i
Ardito, battaglione
Badia Petroia, raggruppamento
Banda/e
Battaglione
Bocchini, banda del tenente
Brigata/e
Cairocchi, reparto
Calcagnetti, battaglione
Campo/i di
Capanne, gruppo
Capelli, gruppo
Cappellano militare
Ciabatti, banda
Cimarelli, battaglione
Civile, Resistenza
Collaborazionista
Confederazione generale italiana del lavoro
Confederazione italiana sindacati lavoratori
Comandante di brigata, battaglione, distaccamento
Comando Raggruppamenti bande partigiane dell'Italia centrale, Raggruppamento "Gran Sasso"
Commissione femminile del Pci
Comitato di liberazione nazionale
Comitato provinciale di liberazione nazionale
Commissario politico
Corpo italiano di liberazione
Cremona, divisione
Croce al merito
Croce rossa germanica
Deportato/a/i
Dirigente
Disertore/i
Distaccamento
Donne, resistenza delle
Ebreo/i/a/e
Eccidio/i
Epurazione
Ferito/i
Franco Ciri, battaglione
Fucilato/i/a/e
Fulmine, banda
Garibaldi, brigate
IV Garibaldi Foligno, brigata
V Garibaldi Pesaro, brigata
Gesmundo, gruppo
Goffredo Mameli, battaglione
Gotica, linea
Governo militare alleato
Gramsci, brigata
Gran Sasso, raggruppamento
Grecchi, brigata
Gruppi di difesa della donna
Gualdo Tadino, banda
Guardia nazionale repubblicana
Guido Rossi, banda
Gustav, linea
Informatore/i/rice/rici
Innamorati, banda
Internato/i militare/i italiano/i
Jugoslavo/i
Lager
Leoni, banda
Libertà, banda
Libera Confederazione generale italiana dei lavoratori
Manni, battaglione
Matteotti, brigate
Medaglia d'oro/d'argento/di bronzo
Melis, banda
Servizio/i segreto/i
Moiano, banda
Montebello, gruppo
Monte Cucco, distaccamento
Monteleone, banda
Monte Pausillo, banda
Monte Santa Maria Tiberina, raggruppamento
Monte Tezio, brigata
Monti Martani, banda
Monumento/lapide/cippo
Morbidoni, battaglione
Morena, reparto
Morra, raggruppamento
Mutilato/i
Otto settembre
Paciano, banda
Panicale, banda
Partigiano/a
Patriota
Peko Dupcevic, battaglione
Pozzanghere, gruppo
Primo Ciabatti, banda
Processo/i
Propagandista
Rappresaglia
Rastrellamento/i
Regio Esercito
Renitente/i alla leva
Repubblica sociale italiana
Resistenza civile
Resistenza all'estero
Risorgimento, brigata
Risorgimento, gruppo
Rossi, banda
Russo/i
Sacerdote
San Benedetto, gruppo
Sanfatucchio-Macchie, banda
San Faustino - Proletaria d'Urto, brigata
Scheggia, gruppo partigiani
SS
Simar, brigata
Spartaco Lavagnini, battaglione
Squadra
Squadra d'azione patriottica
Staffetta
Stella Rossa, raggruppamento
Strage
Strale, gruppo
Tito, battaglione
Torturato/a/i
Toso, banda
Tribunale militare
Unione donne italiane
Unione italiana del lavoro
Venanzio Gabriotti, nucleo
Vice comandante
Vice commissario politico
Vice sindaco
Wehrmacht
Zona libera
Seleziona...
Assisi
Acquasparta
Allerona
Alviano
Amelia
Arrone
Assisi
Attigliano
Avigliano Umbro
Barra Bonita (Brasile)
Baschi
Bastia Umbra
Belgrado
Berane (Montenegro)
Bettona
Bevagna
Bologna
Bolsena (Vt)
Calvi dell'Umbria
Campello sul Clitunno
Cannara
Cascia
Castel Giorgio
Castel Ritaldi
Castel Viscardo
Castiglione del Lago
Cerreto di Spoleto
Citerna
Città della Pieve
Città di Castello
Collazzone
Corciano
Costacciaro
Deruta
Fabro
Ferentillo
Ferrara
Fiamignano (Ri)
Ficulle
Firenze
Foligno
Fossato di Vico
Fratta Todina
Genova
Giano dell'Umbria
Giove
Gualdo Cattaneo
Gualdo Tadino
Guardea
Gubbio
Kayl (Lussemburgo)
Lipari (Me)
Lisciano Niccone
Lugnano in Teverina
Magione
Magliano Sabina (Ri)
Marsciano
Massa
Massa Martana
Milano
Monaco (Principato di)
Monte Castello di Vibio
Monte Santa Maria Tiberina
Montecastrilli
Montecchio
Montefalco
Montefranco
Montegabbione
Monteleone d'Orvieto
Monteleone di Spoleto
Montone
Napoli
Narni
Nocera Umbra
Nikšić (Montenegro)
Nizza
Norcia
Orvieto
Otricoli
Paciano
Panicale
Parrano
Passignano sul Trasimeno
Penna in Teverina
Perugia
Piegaro
Pietralunga
Poggiodomo
Polino
Porano
Preci
Roma
Russi (Ra)
San Gemini
San Giustino
San Venanzo
Sant'Anatolia di Narco
Savona
Scarlino (Gr)
Scheggia e Pascelupo
Scheggino
Sellano
Sigillo
Spello
Spoleto
Stroncone
Termini Imerese (Pa)
Terni
Todi
Torgiano
Trieste
Trevi
Tuoro sul Trasimeno
Umbertide
Valfabbrica
Vallo di Nera
Valtopina
Vernio (Fi)
Visso (Mc)
Wichita (Usa)
Seleziona...
Anarchico
Anarchicosindacalista
Antifascista
Azionista
Badogliano
Cattolico
Comunista
Democristiano
Demolaburista
Liberale
Liberalsocialista
Monarchico
Popolare
Repubblicano
Sindacalista rivoluzionario
Socialista
Socialdemocratico