• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Alunni Pierucci Antonio

Nasce ad Umbertide (Pg) il 29 dicembre 1899, figlio di Alessandro, bracciante, e Clotilde Pasquini. Calzolaio. Socialista. Il 16 luglio 1923 ottiene il nulla osta per la Francia, valido per un anno, e si dirige a Nizza. Nel novembre 1931 si sposa a Nizza con Annunziata Antoniucci. Nonostante non emerga ufficialmente nulla a livello politico sul suo conto, nemmeno fin tanto che è rimasto in Italia, il 7 marzo 1933 viene iscritto in Rubrica di frontiera (Rf) per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Cambia spesso residenza: oltre Nizza e Tolone, risulta risiedere in altre località del dipartimento delle Alpi Marittime. Rientra in Italia il 7 ottobre 1940 e un mese dopo è di nuovo ad Umbertide, ospite del cognato Graziano Bambini (marito della sorella Olinda) mentre i suoi fratelli Astorre e Francesco sono ancora in Francia. Schedato come «socialista non pericoloso» (il provvedimento è adottato al momento dell'espatrio), continua comunque ad essere vigilato. Nel febbraio 1944 la questura di Perugia esprime parere favorevole alla sua radiazione dal novero dei sovversivi. Muore ad Umbertide il 25 aprile 1944, sotto un bombardamento alleato.


Tommaso Rossi


Fonti e bibl.: Acs, CPC, b. 81, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 1, fasc. 26; Asisuc, Acs, Cpc, b. 1, fasc. 10.




  • Alunni Pierucci Astorre Nasce a Umbertide (Pg) il 14 maggio 1896. Ex ferroviere. Socialista. Iscritto nella Rubrica di frontiera, espatria in Francia nel 1924 dove risulta essere residente anche nel dopoguerra. LEGGI DI PIU' »
  • Alunni Pierucci Francesco Nasce a Umbertide (Pg) il 4 giugno 1902. Commerciante pizzicagnolo. Prima socialista, poi comunista. Confinato, arrestato e internato, muore a Perugia l'8 aprile 1985. LEGGI DI PIU' »
  • Alunni Pierucci Marsilio Nasce ad Umbertide (Pg) il 4 marzo 1894. Opeario pittore. Socialista. Iscritto all'Associazione nazionale ex combattenti, viene radiato dal novero dei sovversivi nel 1934.  LEGGI DI PIU' »
bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento