Nasce ad Umbertide (Pg) il 4 marzo 1894. Operaio pittore. Socialista. Emigra in Francia nel 1924, dopo avere svolto fervente propaganda per il partito negli anni precedenti, stabilendosi a Nizza dove risiedono i suoi cugini Astorre, Antonio e Francesco Alunni Pierucci. Lavora insieme a loro come imbianchino. Rientra in Italia nel 1927 per motivi di salute (patisce tra l'altro le conseguenze di un'intossicazione da gas asfissianti avuta durante la Prima guerra mondiale), ripartendo tuttavia per Nizza prima della fine dell'anno. Nel corso del 1928 il consolato italiano a Nizza riferisce che non esplica particolare attività politica, è favorevolmente conosciuto tra la gente ed iscritto a quella sezione dell'Associazione nazionale ex combattenti. Il 3 agosto 1934 il ministero dell'Interno concede il nulla osta per la radiazione dal novero dei sovversivi della provincia di Perugia.
Tommaso Rossi
Fonti e bibl.: Acs, CPC, b. 81, ad nomen; Asp, Questura, Radiati, b. 1, fasc. 43.