Nasce a Spoleto (Pg) il 17 dicembre 1897. Falegname ebanista. Repubblicano. Nel 1917 è membro attivo del circolo repubblicano della sua città. Schedato come antifascista dalla Pubblica sicurezza (Ps), nell’estate del 1923 emigra in Francia e si stabilisce a Marsiglia, dove aderisce alla sezione della Lega italiana dei diritti dell'uomo (Lidu), costituita da numerosi esuli politici italiani. Nel 1938 risulta essere segretario della sezione marsigliese del Partito repubblicano italiano (Pri). Continua a risedere nella città francese fino alla morte, avvenuta il 23 marzo 1964.
Paolo Raspadori
Fonti e bibl.: Acs, Cpc, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 6, fasc. 18; Comune di Spoleto, Ufficio dello stato civile, scheda anagrafica ad nomen.