Nasce a Umbertide (Pg) il 26 luglio 1901. Bracciante. Antifascista. Nel 1921 emigra in Francia con regolare passaporto e si stabilisce a Nizza, dove svolge attività antifascista. Nell'ottobre 1936 parte per la Spagna e si arruola nel Battaglione Garibaldi e combatte a Cerro de los Angeles, Casa de Campo e Pozuelo. Passa poi alla Brigata Garibaldi, Compagnia di Stato Maggiore, e vi resta per 18 mesi. Nel marzo 1940 è inserito nel Bollettino delle ricerche (Br) e in Rubrica di frontiera (Rf) per arresto quale antifascista ex combattente nelle milizie rosse spagnole. Nel marzo 1944, in occasione dell'aggiornamento dello Schedario sovversivi, risulta ancora residente all'estero. Non si conosce né il luogo né la data di morte.
Luciana Brunelli, Gianfranco Canali
Fonti e bibl.: Acs, Cpc, b. 445, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 6, fasc. 30; Aicvas, Scheda biografica.