Nasce a Trestina, (Città di Castello, Pg), il 5 novembre 1891. Muratore. Socialista. Emigra a Nizza nel 1921 con regolare passaporto. Già prima dell'espatrio professava idee socialiste. A Nizza è noto alla polizia per le sue idee sovversive. Nel 1931 acquisisce la cittadinanza francese assieme alla moglie, Annunziata Salvi, anch'essa schedata come antifascista dalla polizia. Nel 1939 tutti e due sono iscritti in Rubrica di frontiera (Rf) per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Durante la guerra civile spagnola fa parte del Battaglione Commune de Paris, ma non si conosce precisamente il periodo della sua permanenza in Spagna. Non si conosce né il luogo né la data di morte.
Luciana Brunelli, Gianfranco Canali
Fonti e bibl.: Acs, Cpc, b. 1232, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 14, fasc. 25; Aicvas, Scheda biografica.