Nasce a Montone (Pg) il 20 dicembre 1904. Cementista. Comunista. Emigra con il padre in Francia nel 1907 e torna in Italia dal 1924 al 1926 per prestare il servizio militare nel 72º Reggimento di Fanteria di stanza a Ferrara. Quindi espatria di nuovo per Nizza e, nel maggio 1934, ottiene la nazionalità francese. Dal 1936 al 1938 è iscritto al Partito comunista d'Italia (Pcd'I). Partecipa alla guerra di Spagna, anche se restano imprecisati i tempi e le modalità. Tornato in Francia, nel 1941 viene segnalato che il suo atteggiamento è ostile all’Italia e al Regime; nel luglio di quello stesso anno il governo di Vichy gli revoca la nazionalità francese «perché comunista». Nel 1942 risulta ancora residente a Nizza.Non si conosce né il luogo né la data di morte.
Luciana Brunelli, Gianfranco Canali
Fonti e bibl.: Acs, Cpc, b. 2765, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 22, fasc. 7; Aicvas, Scheda biografica.