• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Pasqualini Pasquale

Nasce a Terni il 27 gennaio 1900, figlio di Ercole e di Chieruzzi Silvia. Operaio sorvegliante all'Elettrocarbonium di Narni. Comunista. Ammonito e denunciato per offese al Capo del Governo. Nel giugno 1921, pochi mesi dopo la costituzione del PcdI (Partito comunista d'Italia), è consigliere comunale di Narni. In questo mese, insieme a sei consiglieri socialisti della corrente massimalista, presenta le sue dimissioni al sindaco Olindo Valenti: il gruppo si firma «i consiglieri comunisti». Nel gennaio 1926, nel processo celebrato a Roma presso la VII sezione del Tribunale, insieme ad Alfredo Filipponi e Arcangelo Pancrazi di Terni e a Nello Proietti di Narni, tutti comunisti, è condannato a 10 mesi e 15 giorni di detenzione per propaganda sovversiva. All’indomani della Liberazione di Narni, il 14 giugno 1944, entra a far parte parte del Comitato di liberazione nazionale (Cln) locale. Muore a Narni il 29 novembre del 1955.


Carla Mariani


Fonti e bibl.: Acs, Cpc, b. 3761; Asisuc, Anppia Terni, b. 3, fasc.1 Perseguitati politici e antifascisti, 1936-198, s.fasc. Elenco antifascisti, processati e confinati, cart.6-7; Francesco Bussetti, Compagni! Annotazioni intorno a un discorso di Olindo Valenti. Narni 23 ottobre 1920, Editoriale Umbra, Foligno 1990, pp.18, 23-24; Carla Mariani (a cura di) Fischia il vento… Narni, 8 settembre 1943-13 giugno 1944, Comune di Narni, Terni 2008, pp. 20, 82, 83.




  • Filipponi Alfredo (Pasquale) Nasce a La Valle (o Macenano, Ferentillo, Tr) il 21 settembre 1897. Negoziante. Comunista. Arrestato, amminito e sorvegliato, dopo l'Otto settembre contribuisce alla nascita della brigata "Gramsci". Muore a Terni il 3 settembre 1974 LEGGI DI PIU' »
bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento