• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Vecchietti Americo

Nasce a Gualdo Tadino (Pg) il 9 gennaio 1904. Anarchico. Insieme al fratello Emidio, probabilmente nel 1915, è condotto dalla madre negli Stati Uniti dove si ricongiunge con il padre. Nella primavera del 1937 parte da New York per la Francia con l'anarchico Galileo Tobia. Sbarca a Chèrbourg, raggiunge Parigi, quindi Tolosa e arriva in Spagna. Arruolatosi nel Battaglione Lincoln della 15ª Brigata, il 20 giugno 1937 muore in combattimento a Huesca sul fronte d'Aragona. 


Luciana Brunelli, Gianfranco Canali


Fonti e bibl..: Acs, Cpc, b. 5336, ad nomen; Asp, Questura, Schedati, b. 47, fasc. 22; Aicvas, Scheda biografica.  



bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento