Nasce a Barra Bonita, in Brasile (stato di San Paolo) il 17 luglio 1908. Insegnante. Liberalsocialista poi socialista. Dal 1936 fa parte del gruppo antifascista promosso da Capitini ed è tra i promotori della brigata “San Faustino”. Muore in Brasile l'8 gennaio 1967.
Nasce a Perugia il 27 novembre 1913. Professore. Liberalsocialista. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, è fra i costituenti del Cln perugino e finita la guerra viene eletto all'Assemblea Costituente. Muore a Roma il 27 novembre 1997.
Nasce a Città della Pieve (PG) il 9 giugno 1883. Calzolaio. Socialista. Tenuto sotto sorveglianza per la sua attività antifascista durante il regime, dopo la liberazione si candida alla Costituente. Muore a Roma il 6 marzo 1971.
Nasce a Magliano Sabina (Ri) il 23 marzo 1882. Avvocato. Socialista. Dal 1923 al 1925 è segretario del Psi. Nel dopoguerra è eletto senatore e viene nominato presidente della Società "Terni". Muore a Roma l'8 febbraio 1967.