• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti



  • Monteneri Raffaello

    Nasce a Perugia, 11 settembre 1890. Avvocato. Repubblicano. Iscritto alla Massoneria e considerato sovversivo, muore a Perugia il 15 aprile 1968.

    continua »
  • Sbaraglini Giuseppe

    Nasce a Perugia il 2 novembre 1870. Avvocato. Repubblicano poi socialista. Condannato a cinque anni di confino e arrestato nel 1926, viene liberano nel 1927. Vigilato, dopo la guerra è eletto sindaco di Assisi, dove muore il 23 novembre 1947.

    continua »
  • Nobili Tito Oro

    Nasce a Magliano Sabina (Ri) il 23 marzo 1882. Avvocato. Socialista. Dal 1923 al 1925 è segretario del Psi. Nel dopoguerra è eletto senatore e viene nominato presidente della Società "Terni". Muore a Roma l'8 febbraio 1967.

    continua »
  • Abatini Alfredo

    Nasce a Perugia il 3 maggio 1892. Avvocato. Repubblicano. E' tra i fondatori a Perugia di «Italia Libera» e presidente del locale Cpln. Muore a Perugia il 28 agosto 1959.

    continua »
  • Angeloni Mario

    Nasce a Perugia il 15 settembre 1896. Avvocato. Repubblicano. Svolge propaganda antifascista in Francia, Svizzera e Belgio. Muore il 28 agosto 1936 in Spagna, sul Monte Aragon, durante un attacco delle truppe franchiste.

    continua »
  • Laureti Pasquale

    Nasce a Spoleto (Pg) il 6 agosto 1871. Avvocato. Socialista. Muore a Spoleto il 7 settembre 1960.

    continua »
  • Sinibaldi Tito

    Nasce ad Amelia (Tr) il 10 settembre 1859. Avvocato. Liberale. Antifascista. Muore a Spoleto il 23 giugno 1940.

    continua »
  • Bezzi Camillo

    Nasce a Spoleto (Pg) il 17 luglio 1871. Avvocato. Dirigente del Psi umbro. Muore a Spoleto il 20 marzo 1931.

    continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento