• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti



  • Fucile Domenico

    Nasce a Gualdo Cattaneo (Pg) il 27 settembre 1900. Bracciante, operaio. Antifascista. Espatriato in Francia è iscritto in Rubrica di frontiera e segnalato nel Bollettino delle ricerche. Nel 1942 è assegnato al confino di Ventotene per cinque anni.

    continua »
  • Frenguellotti Rolando (Nando)

    Nasce a Gubbio (Pg) il 21 marzo 1911. Operaio. Comunista. Partecipa alla guerra di Spagna combattendo nella Brigata Garibaldi. Nel secondo dopoguerra risulta residente in Lussemburgo.

    continua »
  • Bodelacci Cesare

    Nasce a Terni il 17 marzo 1900. Operaio. Anarchico. Combatte la guerra di Spagna arruolandosi nella Colonna Italiana. Nel settembre del 1943 risulterà internato nel campo di concentramento di Renicci-Anghiari.

    continua »
  • Gigli Vasco (Ernesto)

    Nasce a Terni il 24 giugno 1920, Operaio poi impiegato. Comunista. Vicecomandante della brigata “Gramsci” prende parte alla liberazione di Terni, per poi arruolarsi nel Gruppo di combattimento “Cremona”. Muore a Terni il 25 maggio 2008.

    continua »
  • Bartolini Dante (Tito)

    Nasce ad Arrone (Tr) il 17 marzo 1909. Operaio. Comunista. Partigiano della brigata "Gramsci", partecipa alla battaglia di Poggio Bustone e contribuisce alla liberazione di Leonessa. Muore a Terni il 13 aprile 1979. 

    continua »
  • Inches Vincenzo

    Nasce a Foligno (Pg) il 29 aprile 1882. Operaio. Dapprima socialista poi comunista. Arrestato per propaganda sovversiva, condannato al confino, durante la guerra di liberazione è tra i vertici del Cln di Terni. Muore a Terni il 24 giugno 1962.

    continua »
  • Zagaglioni Vero (Francesco)

    Nasce il 30 marzo 1913 a Narni (Tr). Operaio. Comunista. Partecipa alla guerra di Liberazione all'interno del battaglione "Spartaco Lavagnini", della brigata "Gramsci" e successivamente come volontario nella divisione "Cremona". Muore a Tarquinia (Vt) il 13 settembre 1987.

    continua »
  • Righetti Remo

    Nasce a Terni il 25 marzo 1901. Operaio. Comunista. Condannato a cinque anni di confino, durante la guerra viene arrestato per aver ascoltato Radio Londra, non potendo così partecipare alla guerra di Liberazione. Muore a Terni l'8 marzo 1996. 

    continua »
  • Berselli Alido

    Nasce a Terni il 2 febbraio 1903. Operaio. Comunista. Arresto, vigilato e confinato, prende parte alla guerra di Liberazione fiorentino presso la formazione partigiana «Tricolore Perseo». Muore a Terni il 9 gennaio 1980.

    continua »
  • Ghini Celso (Luigi)

    Nasce a Bologna il 6 dicembre 1907. Operaio. Comunista. Arrestato e confinato per la sua attività antifascista, nel 1944 viene nominato ispettore presso le brigate Garibalde umbre. Muore a Roma il 13 dicembre 1981

    continua »
  • Della Bina Sante

    Nasce a Nocera Umbra (Pg) il 2 novembre 1899. Contadino, operaio. Comunista. Noto antifascista e sottoposto a continua sorveglianza, combatte la guerra civile spagnola tra le fila del Battaglione Garibaldi. Nel 1937 risulta essere internato nei campi Argelès e Gurs

    continua »
  • Archetti Oreste

    Nasce a Terni il 23 ottobre 1906. Operaio. Comunista. Partecipa alla guerra di Spagna e successivamente confinato a Ventotene. Dopo la caduta del fascismo aderisce alla guerra di Liberazione.

    continua »
  • Giurelli Mattia

    Nasce a Porchiano del Monte (Amelia, Tr) l'11 aprile 1987. Operaio. Anarchico. Emigrato negli Stati Uniti, è presente alla fondazione nel 1925 della Lega Antifascista. Muore ad Amelia il 24 gennaio 1979.

    continua »
  • Pasqualini Pasquale

    Nasce a Terni il 27 gennaio 1900. Operaio. Comunista. Ammonito e arrestato per propaganda sovversiva. Membro del Cln di Narni. Muore a Narni il 29 novembre 1955.

    continua »
  • Angelucci Mario

    Nasce a Spello (Pg), il 3 gennaio 1903. Operaio. Comunista. Appartenente ad una famiglia di antifascisti, negli anni successivi alla Liberazione ricopre la carica di Deputato per tre legislature. Muore a Perugia il 7 aprile 1965.

    continua »
  • Cimarelli Germinale (Germinal)

    Nasce a Terni il 5 luglio 1911. Operaio. Comunista. Partigiano. Cade in combattimento a Cesi (Terni) il 20 gennaio 1944.

    continua »
  • Mazzoli Ernesto

    Nasce a Narni (Tr) il 6 novembre 1898. Opeario. Comunista. Partigiano. Muore a Narni il 27 luglio 1983.

    continua »
  • Favetta Oberdan

    Nasce ad Orvieto (Tr) il 23 settembre 1912. Operaio. Comunista. Volontario nella guerra civile spagnola, muore combattendo il 31 luglio 1937 nella città di Villanueva del Pardillo.

    continua »
  • Agostini Ettore

    Nasce a Cerreto di Spoleto (Pg) il 10 luglio 1895. Operaio. Socialista. Emigrato in Francia per lavoro. Nel 1940 ottiene la cittadinanza francese.

    continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento