• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti



  • Fulmini Mariano (Mario)

    Nasce a Perugia il 23 marzo 1901. Meccanico. Comunista. Combatte la guerra di Spagna nel Battaglioni Garibaldi e nella Brigata Garibaldi. Fino al 1941 risulta internato nel campo di Vernet.

    continua »
  • Cuccagna Giovanni

    Nasce a Cannara (Pg) il 7 ottobre 1904. Operaio meccanico. Comunista. Durante la guerra civile spagnola si arruola nel Battaglione Garibali; successivamente è partigiano in Francia

    continua »
  • Covarelli Pasquale

    Nasce a Tuoro sul Trasimeno (Pg) il 4 gennaio 1898. Bracciante. Socialista. Combatte la guerra civile spagnola nel Battaglione Garibaldi.

    continua »
  • Bellarosa Domenico

    Nasce a Umbertide (Pg) il 26 luglio 1901. Bracciante. Antifascista. Prende parte alla guerra di Spagna e nel 1940 viene arrestato in quanto ex combattente nelle milizie rosse spagnole. 

    continua »
  • Della Bina Sante

    Nasce a Nocera Umbra (Pg) il 2 novembre 1899. Contadino, operaio. Comunista. Noto antifascista e sottoposto a continua sorveglianza, combatte la guerra civile spagnola tra le fila del Battaglione Garibaldi. Nel 1937 risulta essere internato nei campi Argelès e Gurs

    continua »
  • Bastianelli Angelo

    Nasce a Badia Petroia (Citta di Castello, Pg) il 1° giugno 1907. Calzolaio. Antifascista. Emigrato regolarmente in Francia, si arruola nel Battaglione Garibaldi durante la guerra di Spagna. Al suo rientro in Francia è internato nel campo di concentramento di Gurs.

    continua »
  • Archetti Oreste

    Nasce a Terni il 23 ottobre 1906. Operaio. Comunista. Partecipa alla guerra di Spagna e successivamente confinato a Ventotene. Dopo la caduta del fascismo aderisce alla guerra di Liberazione.

    continua »
  • Santarelli Antonio

    Nasce a Foligno (Pg) il 10 luglio 1902. Falegname. Comunista. Si arruola nel Battaglione Garibaldi durante la guerra civile spagnola, morendo in combattimento a Madrid il 22 novembre 1936.

    continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento