Nasce a Nikšić (Montenegro) il 19 marzo 1923 (1926). Comunista. Giornalista. Internato nel campo di Colfiorito, fugge da lì il 22 settembre 1943 iniziando l'attività partigiana. Muore nel 2007.
Nasce vicino Berane (Montenegro) nel 1921. Comunista. Studente. Internato nel campo di Colfiorito, successivamente entra a far parte della IV Brigata Garibaldi di Foligno come partigiano. Muore a Perugia il 22 marzo 1944.
Nasce a Barra Bonita, in Brasile (stato di San Paolo) il 17 luglio 1908. Insegnante. Liberalsocialista poi socialista. Dal 1936 fa parte del gruppo antifascista promosso da Capitini ed è tra i promotori della brigata “San Faustino”. Muore in Brasile l'8 gennaio 1967.
Nasce il 30 marzo 1913 a Narni (Tr). Operaio. Comunista. Partecipa alla guerra di Liberazione all'interno del battaglione "Spartaco Lavagnini", della brigata "Gramsci" e successivamente come volontario nella divisione "Cremona". Muore a Tarquinia (Vt) il 13 settembre 1987.
Nato a Marmore (Tr) il 3 aprile 1908. Barbiere. Comunista. Confinato e iscritto in Rubrica di frontiera, partecipa alla guerra di Liberazione come intendente nella brigata "Gramsci" e come volontario nel gruppo di combattimento "Cremona". Muore a Terni il 23 settembre 1993.
Nasce a Terni il 2 febbraio 1903. Operaio. Comunista. Arresto, vigilato e confinato, prende parte alla guerra di Liberazione fiorentino presso la formazione partigiana «Tricolore Perseo». Muore a Terni il 9 gennaio 1980.
Nasce a Città di Castello (Pg) il 9 aprile 1922. Maestro elementare. Comunista. Durante l'inverno del 43-44 si aggrega alla brigata Proletaria d'Urto-San Faustino per poi arruolarsi come volontario nel gruppo di combattimento Cremona. Muore a Perugia il 2 aprile 2006
Nasce a Bevagna il 14 marzo del 1924. Studente. Antifascista. Tra i fondatori della IV brigata Garibaldi, muore a Pieve Torina (Mc) il 19 febbraio del 1944, assassinato da un gruppo partigiano.
Nasce a Bevagna (Pg) IL 29 ottobre 1914. Maestro elementare. Antifascista. Arrestato dalla Gnr verso la fine del 1943 organizza la banda dei patrioti di Bevagna. Muore a Bevagna il 22 aprile del 1944.
Nasce a La Valle (o Macenano, Ferentillo, Tr) il 21 settembre 1897. Negoziante. Comunista. Arrestato, amminito e sorvegliato, dopo l'Otto settembre contribuisce alla nascita della brigata "Gramsci". Muore a Terni il 3 settembre 1974