Nasce a Papigno (Terni) il 15 febbraio 1903. Socialista, poi comunista. Emigrata con il marito in Francia, al suo ritorno è arrestata durante uno scontro tra socialisti e fascisti. Dopo l'8 settembre lavora clandestinamente per aiutare le brigate partigiane.
Nasce a Narni (Tr) il 28 dicembre 1888. Socialista, poi comunista. Emigrata in Svizzera, durante l'occupazione tedesca ospita per mesi ebrei e partigiani. Muore a a Terni il 18 settembre 1959.
Nasce a Belfiore (Foligno, Pg) il 29 novembre 1877. Possidente. Socialista. Condannato a 5 anni di confino, è più volte imprigionato. Muore il 19 novembre 1944, a pochi mesi dalla nomina a sindaco.
Nasce a Città della Pieve (Pg) il 21 febbraio 1896. Artigiano. Socialista. È tra i quattordici partigiani che costituiscono il nucleo originale della brigata “Risorgimento”, guidando numerosi sabotaggi nei confronti dei nazifascisti. Muore a Castiglione del Lago (Pg) il 13 dicembre 1977.
Nasce a Villastrada (Castiglione del Lago, Pg) il 29 novembre 1903. Fotografo. Comunista. Arrestato e segnalato come vigilato politico speciale, è commissario politico della brigata "Risorgimento". Muore a Chiusi (Si) il 13 aprile 2001
Nasce a Castiglione del Lago (Pg) il 17 febbraio 1877. Calzolaio. Socialista. Figura centrale nelle lotte politiche e sindacali della zona Trasimeno, muore dopo l'armistizio il 13 novembre 1943.
Nasce a Perugia il 19 ottobre 1892. Rappresentante di cuoio. Socialista poi comunista. Sottoposto a numerose perquisizioni è strettamente vigilato. Arrestato nel 1943 per attività antinazionale, muore a Perugia il 26 novembre 1982
Nasce a Foligno (Pg) il 29 aprile 1882. Operaio. Dapprima socialista poi comunista. Arrestato per propaganda sovversiva, condannato al confino, durante la guerra di liberazione è tra i vertici del Cln di Terni. Muore a Terni il 24 giugno 1962.
Nasce a Città della Pieve (PG) il 9 giugno 1883. Calzolaio. Socialista. Tenuto sotto sorveglianza per la sua attività antifascista durante il regime, dopo la liberazione si candida alla Costituente. Muore a Roma il 6 marzo 1971.
Nasce a Massa il 22 febbraio 1891. Giornalista. Socialista poi comunista. Arrestato, confinato e internato, durante la Resistenza diviene uno dei principali dirigenti dell'attività partigiana del Pci. Muore a Roma il 24 febbraio 1951.
Nasce a Ponte San Giovanni (Pg) il 2 marzo 1869. Medico. Socialista. Arrestato e condannato al confino per attività antifascista, dopo la liberazione di Marsciano diviene Presidente del Cln. Muore a Marsciano l’11 febbraio 1950.
Nasce a Perugia il 2 novembre 1870. Avvocato. Repubblicano poi socialista. Condannato a cinque anni di confino e arrestato nel 1926, viene liberano nel 1927. Vigilato, dopo la guerra è eletto sindaco di Assisi, dove muore il 23 novembre 1947.