• Ingresso delle truppe alleate a Città di Castello, 22 luglio 1944
  • Primo raduno degli ex perseguitati politici della provincia di Perugia (1945). Fra gli ospiti, il terzo da sinistra nella fila in alto è l'avv. Mario Berlinguer, padre di Enrico, ex deputato aventiniano allora fra i massimi responsabili dell'Alto commissa
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto” in marcia
  • Partigiani jugoslavi della “Gramsci” a Norcia nel giugno 1944
  • 11.	Comando del battaglione “Tito” della brigata “Gramsci”. Al centro Svetozar Laković “Toso”
  • Partigiani della “S. Faustino Proletaria d'urto”

Seleziona la lettera per visualizzare i personaggi corrispondenti



  • Angelucci Roberto

    Nasce a Spello (Pg) il 4 aprile 1900. Fabbro/ferraio bracciante. Comunista. Appartenente ad una famiglia di antifascisti e costantemente vigilato, muore a Spello il 1 marzo 1975.

    continua »
  • Tega Renato

    Nasce a Spello (Pg) il 6 gennaio 1887. Impiegato. Insegnante. Socialista. Muore a Bologna il 9 novembre 1955.

    continua »
  • Caroli Nazzareno

    Nasce a Spello (Pg) l'8 maggio 1886. Cantiniere/bracciante. Socialista. Espatria all'estero nel 1904, fa ritorno in Italia qualche anno. Dopo la Grande Guerra ritorna in Belgio ed è iscritto alla Rubrica di Frontiera. Muore a Bruxelles il 27 gennaio 1961.

    continua »
  • Laureti Pasquale

    Nasce a Spoleto (Pg) il 6 agosto 1871. Avvocato. Socialista. Muore a Spoleto il 7 settembre 1960.

    continua »
  • Bezzi Camillo

    Nasce a Spoleto (Pg) il 17 luglio 1871. Avvocato. Dirigente del Psi umbro. Muore a Spoleto il 20 marzo 1931.

    continua »


bk
organizzazioni
formazione
luogo
orientamento